Spiagge

Le spiagge più belle nelle vicinanze

Sa Petra Ruja

Distanza: 900 mt, 12 min a piedi Mappa

Spiaggia lunga 5 km di sabbia bianca e mare limpido, che va da Santa Lucia fino a La Caletta affiancata da una profumata pineta la cui ombra offre una frescura ideale per pic-nic o pisolini pomeridiani sull'amaca. Dotata di ampi parcheggi che sono a pagamento nei mesi estivi.
Sulla spiaggia ci sono tre stabilimenti balneari:
- El Barrio del Mar (Web Cam)
- Granirò Beach
- La Corona di Ichnos
È possibile praticare Kitesurf, prendere lezioni di vela o Windsurf.


S'Ena e Sa Chitta

Distanza: 6 km, 5 min di auto Mappa

Spiaggia di sabbia bianca a grana fine, bagnata da un mare cristallino con colori cangianti da verde smeraldo all'azzurro dal fondale basso. Si raggiunge percorrendo la statale 125 fino a svoltare in Via delle Azalee. La spiaggia si trova vicino al borgo omonimo formato da abitazioni turistiche, in cui è possibile trovare numerosi servizi come lo stabilimento balneare Isola rossa
È possibile praticare Windsurf, immersioni guidate, corsi sub


Capo Comino

Distanza: 9 km, 8 min di auto Mappa

Dune altissime di sabbia bianca finissima si incontrano con un mare limpidissimo di colore celeste con fondali bassi e sicuri, perfetto per bambini. L'arenile è molto ampio e forma un unico litorale con la spiaggia S'ena e Sa Chitta, poco affollato e molto vivibile anche in alta stagione. Dalla spiaggia si può raggiungere un isolotto chiamato Isola Rossa (isola ruja) scoglio di porfido rosso raggiungibile a piedi o a nuoto.
Cornice di alcuni famosi film come: "Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto" Lina Wertmüller (1974), "Black Stallion" Carroll Ballard (1979), "Swept Away" Guy Ritchie (2001).
Per chi esercita il diving, nel fondale situato a poche centinai di metri, può ammirare una nave del 1942 e un piccolo aereo francese del 1963.
Go Around offre scuola di windsurf, sup e wingfoil oltre ad attività di snorkeling, sup yoga, aperisup, escursioni in kayak.
Nelle immediate vicinanze c'è il ristorante-bar "Il Moletto" dove è possibile gustare pietanze a base di pesce con stupenda vista mare.

Marcin Corda

Berchida

Distanza: 16 km, 20 min di auto Mappa

È considerata una delle spiagge più belle del Mediterraneo. Il paesaggio all’arrivo è mozzafiato, vi sembrerà di essere in un luogo selvaggio, isolato dalla modernità, vi consentirà di stare in relax grazie agli enormi spazi in spiaggia disponibili ed alla sicurezza dei bassi fondali. La sabbia è fine e bianca come la neve, il colore del mare vanno dal verde al turchese ed è considerato tra i più puliti della Sardegna per i bassi valori di inquinamento valutati dai professionisti. La spiaggia fa da scudo al Rio Berchida che crea l’omonimo stagno, habitat di rare specie di uccelli e fonte di acqua per mandrie di ovini e bovini che fuori stagione frequentano la spiaggia. Presenti vari servizi dal chiosco bar alle attrezzature balneari e ampio parcheggio. Visit Berchida


Oasi di Bidderosa

Distanza: 21 km, 25 min di auto Mappa

È un parco a numero chiuso di 860 ettari che all’interno custodiscono cinque calette da sogno e un fitto bosco di ginepri lecci e pini d’aleppo. L’ingresso in auto o moto è a numero chiuso da maggio ad ottobre pertanto và prenotato alla cooperativa che gestisce il parco, mentre non c'è limite per chi arriva in bici o a piedi (dalla spiaggia di Berchida ci si impiega circa 20 min), ma si deve rispettare un regolamento per salvaguardare questo angolo di paradiso. Il parco prevede numerosi sentieri all’interno del parco ma la vera attrazione sono le cinque cale di sabbia bianca finissima intervallate da scogli rossi granitici. Il mare molto pulito ha una colorazione turchese ed il suo fondale risulta essere sempre basso e sicuro. All’interno del parco sono presenti dei punti di ristoro con chiosco bar e delle aree pic-nic.
Prenotazione e servizi del parco


Su Tiriarzu

Distanza: 11 km, 10 min di auto Mappa

Spiaggia del borgo medievale di Posada è avvolta in una cornice naturale incontaminata. Una lunga distesa di sabbia chiara, sottile e profonda s’immerge in acque limpide dalle tonalità che vanno dall’azzurro al verde, alle spalle è contornata da lussureggiante vegetazione sulle rive degli stagni Tondu e Longu e dalla foce del rio Posada. Dal parcheggio si percorre un sentiero che condurrà alla spiaggia attraversando un ponticello in legno. Nelle vicinanze ci sono bar e punti ristoro. Battuta dal vento, è meta di surfisti ed è ideale per appassionati di snorkeling e pesca subacquea. Accanto alla spiaggia potrai raggiungere il borgo di San Giovanni e le spiagge di Orvile e Matta e Peru.

(c) Alberto Caffagni Google

Spiaggia di Budoni

Distanza: 21 km, 15 min di auto Mappa

Lunga circa quattro chilometri si affaccia su un mare cristallino, con fondale basso con un arenile di sabbia fine e chiara, è la spiaggia del borgo marinaro di Budoni ricco di fascino, movida, storia e tradizioni. La spiaggia è ricca di comfort e servizi: dotata di ampio parcheggio, bar e punti di ristoro. Potrai noleggiare attrezzatura balneare. La cala è amata da quanti praticano windsurfing e dagli appassionati di immersioni subacquee e snorkeling. Nel territorio di Budoni potrai conoscere altre perle costiere: Li Cucutti, Baia sant’Anna, Agrustos, cala Ottiolu a ridosso della piccola frazione di Porto Ottiolu.


La Cinta

Distanza: 36 km, 25 min di auto Mappa

È la spiaggia più famosa di San Teodoro, in uno dei contesti naturalistici più belli del Mediterraneo. È uno dei simboli della costa nord-orientale e di tutta la Sardegna. La spiaggia di sabbia bianca finissima è priva di scogli, lunga cinque chilometri e circonda un mare turchese e cristallino che si affaccia sull’isola di Tavolara. La spiaggia separa il mare da una grande laguna che è frequentata da fenicotteri rosa, folaghe, fraticelli, aironi rossi e germani reali dove vivono indisturbati, è un angolo di biodiversità ideale per gli amanti del birdwatching. La Cinta è attrezzata di tutti servizi: parcheggi, punto informazioni turistiche, beach bar, noleggio di attrezzatura balneare, canoe e pattino, escursioni in gommone e gite di pesca, sport acquatici, scuola di vela e di kite surf.


Lu Impostu

Distanza: 42 km, 30 min di auto Mappa

Lu Impostu assieme a Cala Brandinchi sono altri due gioielli di San Teodoro. La spiaggia è un’opera d’arte delle natura, una delle attrazioni principali della Gallura e fa parte dell’area marina protetta di Tavolara. Lunga più di un chilometro vi stupirà per la bellezza delle sue acque color turchese e per la sua sabbia fine bianchissima che crea delle piccole dune su cui crescono ginepri, mimose, cardi e gligli di mare. Lu Impostu garantisce tutti i comfort e servizi, è accessibile ai diversamente abili e ha un ampio parcheggio, punti ristoro, noleggio imbarcazioni e attrezzatura balneare.
La spiaggia è a numero chiuso nei mesi estivi, si può prenotare qui


Cala Brandinchi

Distanza: 43 km, 30 min di auto Mappa

È chiamata "la piccola Tahiti" perché la sua sabbia fine bianca e il suo fondale basso attribuiscono colori caraibici e panorami mozzafiato per la presenza della suggestiva isola di Tavolara sullo sfondo. È una spiaggia dalla bellezza esotica, la conferma che il paradiso esiste anche sulla Terra. La più frequentata dal turismo internazionale e molto affollata nei mesi di punta, meglio visitarla nei mesi di bassa stagione per goderne appieno la sua meraviglia.
La spiaggia è a numero chiuso nei mesi estivi, si può prenotare qui

Marco Murru