Il Canyon Su Gorropu è una formazione naturale che divide i comuni di Orgosolo e Urzulei, nel cuore del Supramonte sardo. È stato scavato da millenni di scorrimento delle acque, soprattutto del Rio Flumineddu, ma anche dalle piogge e da antichi eventi geologici. Il canyon è lungo circa 1.500 metri e nelle sue parti più profonde arriva fino a 500 metri, questo lo rende uno dei canyon più grandi d'Europa. Ci sono diversi sentieri adatti a diverse tipologie di persone, con vari livelli di difficoltà, da quelli facili-medi a quelli estremamente impegnativi. Dal Campo Base Gorropu si possono prenotare i sentieri più facili in fuornistrada.
Cala Goloritzè è una spiaggia isolata (raggiungibile solo a piedi o in barca) situata sulla costa orientale della Sardegna nel Golfo di Orosei, che offre una bellezza naturale unica. La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca e mare cristallino, che la rendono una delle più belle spiagge d’Europa. Per chi ama il trekking il sentiero per Cala Goloritzè offre un panorama mozzafiato. L'accesso alla spiaggia è a numero chiuso pertanto bisogna prenotare.